Tanti sono i dettagli che si nascondono dietro un buon sito web. Avere un web hosting efficace o un server dedicato è importante, ma ci sono altri aspetti da studiare con attenzione.
C’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ci sono le regole del design e i contenuti che fanno la differenza. Ma un sito web deve valutare anche l’usabilità in relazione alle esigenze degli utenti.
Lavorare sull’usabilità è un dovere, e non è semplice raggiungere gli obiettivi soprattutto per i grandi portali (ecco un’ottima guida). Ma ci sono dei tool che possono aiutarti. Ne ho raccolti 8:
W3C Validator – Uno strumento indispensabile del World Wide Web Consortium per controllare la validità del codice HTML. Basta inserire il link da analizzare e premere invio: se superi questa prova il tuo sito è perfetto!
W3C Link Checker – Rimaniamo nel portale World Wide Web Consortium e sfruttiamo un altro tool: il link checker, ovvero uno strumento che scansiona le pagine web alla ricerca di collegamenti ipertestuali non funzionanti.
Xenu – Ancora uno strumento per controllare i link rotti, ma da scaricare e usare sul desktop: Xenu è uno dei tool più usati per controllare i link e stanare quelli “broken”.
Wave – Non lasciarti ingannare dalla schermata bianca: Wave è un tool completo che ti permette di ottenere informazioni (alert, error, elementi strutturali…) utili sull’accessibilità delle tue risorse.
Pagespeed Tool – Il tempo di caricamento delle pagine è decisivo per garantire una buona usabilità del sito web. Per mantenere questo parametro sotto controllo puoi usare questo strumento Google.
Check My Color – Basta un click per scoprire tutti i colori di una pagina web, e soprattutto se hai problemi di contrasto tra le diverse soluzioni cromatiche.
Yahoo Smush – Pochi clic e ottimizzi le tue immagini per il web, senza usare Photoshop e senza perdere la qualità delle foto. Puoi caricarle dal desktop a attraverso url.
Check Browser Compatibility – Uno dei problemi quando pubblichi un sito web è la compatibilità tra browser su diversi sistemi operativi. Per risolverlo puoi usare questo tool che paragona diverse soluzioni.
Questi sono i tool che devi avere sempre nella cartella dei preferiti. Ce ne sono altri, anche a pagamento, che soddisfano esigenze specifiche. Li puoi trovare in questo articolo: 20 Fantastic Usability & Conversion Analysis Tools.
Vuoi aggiungere qualche consiglio per migliorare l’usabilità dei siti web?
L’articolo 8 risorse online per ottimizzare l’usabilità del tuo sito web sembra essere il primo su Serverplan Blog.
Tanti sono i dettagli che si nascondono dietro un buon sito web. Avere un web hosting efficace o un server dedicato è importante, ma ci sono altri aspetti da studiare con attenzione. C’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ci sono le regole del design e i contenuti che fanno la differenza. Ma un sito web
L’articolo 8 risorse online per ottimizzare l’usabilità del tuo sito web sembra essere il primo su Serverplan Blog.